La grande attenzione da parte di Agenzie ed enti regolatori, italiani ed europei, nei confronti dei prodotti destinati alla salute (farmaci, dispositivi medici, integratori alimentari e cosmetici) determina una costante evoluzione delle normative relative alle procedure finalizzate ad ottenere l'autorizzazione all'immissione in commercio di tali prodotti ed al mantenimento della stessa.
L’esigenza delle aziende farmaceutiche di ottemperare ai obblighi di legge e di conformarsi alle normative vigenti ha portato, nel corso degli anni, all’affermazione ed al successivo consolidamento della figura dell’esperto in Affari Regolatori, capace di coniugare competenze tecnico-scientifiche con una conoscenza approfondita delle norme e delle procedure.
La finalità del Corso di Formazione specialistica in Affari Regolatori è di fornire ai partecipanti, attraverso quattro diversi moduli di taglio pratico ed interattivo, una panoramica dell’assetto normativo italiano ed europeo dei prodotti destinati alla salute, delle relative procedure di registrazione e di notifica, degli enti regolatori coinvolti e delle modalità di preparazione della documentazione tecnica per ottenere le diverse autorizzazioni alla produzione e commercializzazione di farmaci, cosmetici integratori, dispositivi medici ed integratori alimentari.
L'obiettivo del Corso è dunque quello di far acquisire, attraverso moduli tematici di taglio pratico ed interattivo, le competenze specialistiche sulle attività principali della Funzione "Esperto in affari regolatori".
Dopo aer sviluppato il concetto di Organizzazione Aziendale, Il Master affronta gli aspetti fondamentali delle normative per produrre e commercializzare i differenti prodotti destinati alla salute, con particolare attenzione alle recenti normative per i farmaci, i dispositivi medici, i cosmetici e gli integratori.
Il Corso di Formazione specialistica in Affari Regolatori è indirizzato a:
Lo Specialista in Affari Regolatori, acquisite le competenze adeguate, potrà ricoprire ruoli operativi, gestionali e consulenziali in aziende pubbliche e private (ASL, Aziende Ospedaliere, Aziende Farmaceutiche, Società di consulenza, Aziende Chimiche, Aziende Cosmetiche, Aziende Alimentari, etc.) o attività di libero professionista.
Paolo Gei
Project development in Food supplements, Cosmetics and Medical devices, Gruppo Farmaimpresa GFI
Giovanni Battista Coiante
Medico, Imprenditore e Formatore
Valentina Sarli
Regulatory Affairs and Pharmacovigilance Specialist in multinazionale farmaceutica
Prof. Mariano Marotta
Direttore STUDIO SVIMM - professore a contratto di affari regolatori di varie università italiane - autore del volume: “l’esperto in affari regolatori”
Dott. Enrico Palma
Esperto in Informazione Scientifica Farmaceutica - Esperto in Strategie di Vendita Farmaceutica - CEO Comunicazione Farmaceutica - Direttore Generale
Farmabusiness - Accademico A.E.R.E.C.
Dott.ssa Ester Palma
Responsabile della formazione per Comunicazione Farmaceutica
Dott. Massimiliano De Blasi
Marketing manager in azienda commerciale multinazionale
Dott. Andrea Bonaconza
STUDIO SVIMM- esperto in regolatorio per cosmetici e dispositivi medici.
Dott.ssa Stefania Alvino
Multichannel manager presso Daiichi Sankyo.
Dr. Mario Pisano
Esperto in marketing e sales in aziende farmaceutiche
Dr. Salvatore De Luca
Esperto in marketing e sales in PharmaLine - ex Sales Boheringer Ingelheim
Il costo per la quota ordinaria è di €800,00 oltre IVA (Totale € 976,00)
Il costo per studenti universitari e soci ANCTF, per lavoratori In mobilità o disoccupati e per le Iscrizioni formalizzate entro il 31 Agosto 2016 è ridotto a €600,00 oltre IVA, (Totale € 732,00)
Il costo per il Corso OnLine / Formazione a distanza è di € 350,00 oltre IVA (Totale € 427,00)
Compilare la scheda ed inviarla al numero di fax +39.02.67.165.266 oppure, in alternativa, alla email: formazione@comunicazionefarmaceutica.it
![]() | Luogo: |
Roma, Milano e Catania oppure OnLine | |
![]() | Durata: |
in Aula: 2 weekend / 32 ore | |
![]() | Posti disponibili: |
7 posti | |
![]() | Prossima sessione: |
Milano, Roma e Catania: |
Comunicazione Farmaceutica è un giusto mix tra COMPETENZA, PROFESSIONALITÀ ed AFFIDABILITÀ una miscela esplosiva e vincente.
GEO COMUNICATION, BIG PHARMA
Comunicazione Farmaceutica è un gruppo di altissimo spessore professionale, lavorare con loro è stato molto entusiasmante!!
Direttore marketing Pharma Italy Group
Attualmente comunicazione farmaceutica è l'unica realtà che offre un giusto equilibrio per le nuove e innovative azioni di comunicazione e marketing farmaceutico. I MIGLIORI !!
Direttore vendite Hospital Bussines line
Cercavo per la mia azienda: elevate competenze, ottimi contenuti offerti, costi contenuti. Con Comunicazione Farmaceutica , ho trovato tutto e in modo professionale ed affidabile.
Grazie"Amministratore delegato Pharma Italy
Copyright 2016 Comunicazione Farmaceutica S.r.l. - P.IVA IT08697850967 - Capitale sociale € 10.000 (completamente versato)Tutti i diritti riservatiCrediti: E26 - Web Agency Napoli
Torna su